DAY Fourteen

Shanghai 20-09-2005

ore 10.00 (04.00 Italia)

Ci svegliamo in un bagno di sudore, ci laviamo in un bagno di sudore, facciamo colazione in un bagno di sudore, ci vestiamo in un bagno di sudore, prendiamo l'ascensore in un bagno di sudore.
Siamo in strada in un bagno di sudore, aspettiamo che arrivi Carlotta in un bagno di sudore: belli sudati siamo pronti per andare all'appuntamento con LINES Design.




ore 12.30 (06.30 Italia)

Saliamo su un taxi dove la bassa temperatura dovuta all'aria condizionata ci ha regalato uno sbalzo termico notevole.



ore 13.00 (07.00 Italia)

Ci ripresentiamo alla porta dello studio LINES Design, questa volta con la possibilità di comunicare senza problemi.
Ci sorridono e ci fanno accomodare nella sala riunioni dove allestiamo un angolo per le riprese video ed iniziamo il nostro incontro.
C'è stato un interessante scambio di opinioni, progetti, idee, riguardanti il business del design in Cina e la possibilità di collaborare.
L'incontro si è prolungato per un paio di ore...e con la promessa di mantenere i contatti ci siamo detti "arrivederci" "keep in touch".





ore 15.00 (09.00 Italia)

Scendiamo in strada e cerchiamo un ristorantino tipico singianese della zona consigliatoci dal boss di LINES Design.
Doveva essere solo uno spuntino a base di ravioli al vapore....invece si è tramutato con l'incessante arrivo di portate in un pranzo cinese da giorno di festa.
Carne...pesce...dallo spiedino di montone ai ravioli di gamberi, il tutto accompagnato da riso in bianco.







ore 16.20 (10.20 Italia)

Leggermente appesantiti dallo spuntino ripartiamo immediatamente (gia in ritardo odi 15 minuti) in direzione studio VIM Design per intervistare Wang, uno dei designer dello studio che si era gentilmente offerto di rispondere alle nostre domande.

17.20 (11.20 Italia)

E' andato tutto bene, dopo aver salutato tutto lo staff ed il boss, siamo scesi in strada ed abbiamo preso un taxi in direzione casa.
Il tassista era l'ennesimo pazzo scatenato...due stellette di grado per l'anima del **!?!....abbiamo girato tutto il raccordo anulare shanghaiese, spendendo 60RMB (la bellezza di 6€) per arrivare a casa.

ore 18.40 (12.40 Italia)

Stanchi morti abbiamo fatto il punto della situazione....sopraggiunta la fame ci siamo serviti del McDonald a 2 isolati da casa per rifocillarci.
Si riesce a reggere un solo pasto cinese al giorno...
Ancor piu' stanchi e con le pancie piene siamo crollati sul divano davanti alla televisione...gustandoci una succosa anteprima cinematografica...Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato.



Buonanotte a tutti !
Ciao.

Commenti

Post più popolari