DAY Ten

Shanghai 16-09-2005

ore 9.30 (3.30 Italia)

Risveglio nella norma, pensando a come sfruttare la mattinata libera in quanto solo nel pomeriggio alle 16.00 avremmo avuto un appuntamento di lavoro. VIM Design ci aspettava.
Dopo una breve occhiata alla guida decidiamo di visitare i giardini Yu (Yù Yuàn) situato all'estremità nord-orientale di Shanghai.
Una ricca famiglia della dinastia dei Ming fondò questi giardini nel 1500 i quali rappresentano un prestigioso esempio di architettura tipicamente cinese.
Tutt'attorno ai giardini era pieno di bazar, anch'essi in stile, popolatissimi di persone perlopiù turisti.



ore 11.30 (5.30 Italia)

Il giardino-labirinto nonostante sia carico di storia e tradizione cinese, serve principalmente ad attirare turisti nei bazar attorno ad esso...si perde un po' la magia del luogo.










































ore 13.30 (7.30 Italia)

Terminata la visita ai giardini, prendiamo un taxi e ritorniamo a casa per prepararci all'incontro che si sarebbe tenuto da li a poco. Pensavamo di avere raccolto tutto l'occorente ed usciamo di casa appena in tempo per recarci dall'altra parte di Shanghai allo studio VIM Design.



ore 15.50 (09.50 Italia)

Ci accorgiamo di avere con noi tutto tranne una cosa fondamentale...l'indirizzo del building che dovevamo raggiungere. Momento di tensione.
Come la smalghiamo adesso ?....consapevoli di aver fatto una cazzata, decidiamo di affrontare il tutto in freestyle (improvvisando) cosi ci facciamo lasciare dal taxi piu' o meno in zona dove pensavamo potesse essere il posto giusto.
Subito attirati da un grosso palazzo in vetro (molto design) dove vi era un gran movimento di gente, decidiamo di entrare e chiedere informazioni al portiere.

1° aiuto - portiere (donna) che parlava rigorosamente in cinese ci ha chiesto di scrivere su un foglio cosa stessimo cercando. Datale l'informazione scappa in un ufficio e torna con un altro personaggio.
2° aiuto - segretario dello stabile, anche con lui tramite frasi scritte in inglese su di un foglio proviamo a far capire che stiamo cercando uno studio di design. Sembra aver capito e dopo una telefonata corre a chiamare qualcuno.
Nel frattempo Roby si è fatto accompagnare nell'ufficio ed ha chiesto se poteva consultare il sito internet dell'azienda per fargli vedere qual'era l'indirizzo corretto.
3° aiuto - scendono insieme al segretario una coppia di cinesi che pensavano fossero quelli che stavamo cercando...non erano loro.
Ad ogni modo hanno iniziato a consultarsi con gli altri nella stanza per aiutarci.
Si era creato un gruppetto di 7/8 persone che si stavano dando da fare solo per darci una mano.
Recuperato l'indirizzo viene chiamato lo studio che manda una persona a prenderci.

ore 16.45 (10.45 Italia)

Mr. Wen Quing Chen, un giovane designer di VIM Design, viene a prenderci...subito ci scambiamo le business card (biglietti da visita) notando una sua certa emozione per il particolare incontro che lo aspettava (gli tremavano un sacco le mani).
Lungo la strada ci racconta di essere uno dei designer dello studio e ci presenta un pochino la situazione.
Il palazzo che cercavamo non era poi cosi' vicino e l'abbiamo raggiunto in 10 minuti di cammino.



ore 17.00 (11 Italia)

In ritardo di 1 ora...arriviamo all'appuntamento. Nessuno sembra essersela presa...anzi sono molto felici di vederci e ci fanno accomodare nella loro meeting room (sala riunioni).
Comincia il colloquio.
Iniziamo con due chiacchere informali per rompere il ghiaccio (Bologna e Milan calcio sono sempre ottimi argomenti per familiarizzare), per poi passare agli affari veri e propri.




Iniziamo noi presentando il nostro lavoro ed il materiale che ci siamo portati dall'Italia; showreel, demo video, stampe è quanto abbiamo da far vedere.
Dimenticavamo....parlano tutti esclusivamente cinese tranne Chen il quale faceva da traduttore simultaneo...
Sembrano interessati e favorevolmente impressionati, come Chen ci traduce....una volta finita la nostra esposizione è il loro turno.
Attaccano il proiettore al computer e cominciano a farci vedere il loro ultimo portfolio. I loro lavori spaccano il culo ! molto belli e molto interessanti...sicuramente la comunicazione del loro prodotto è un settore molto seguito su cui investono senza paura...si vede !
Sicuramente notiamo che rispetto a loro il nostro punto di forza è la libertà creativa applicata al design, cosa che loro non riescono a seguire in quanto molto legati alle necessità primarie del cliente che non lascia spazio alla libertà nella progettazione.
Dopo 1.30h d'incontro il team VIM Design, anticipandoci, ci chiede di fare una foto insieme per immortalare il momento.
Tutti felici e contenti ci mettiamo in posa e click !
Siamo rimasti in accordo con loro per rivederci la settimana prossima per riprendere un'intervista al boss.



ore 18.45 (12.45 Italia)

Ritorniamo a casa soddisfatti ma stanchi morti...giusto le forze per fare una doccia e scendere a cena al ristorante sotto casa (Pari o Dispari china).

ore 21.00 (15.45)

Cena gustosa...finalmente riusciamo ad ordinare i gamberetti scovando la sala acquari pesci vari...piena di gamberetti...anche le foto fatte nei giorni precedenti ci danno una grossa mano...
Distrutti dalla giornata a dir poco movimentata...scriviamo queste poche righe...e crolliamo in un sonno profondo.

Ciao a tutti
Buonanotte.

Commenti

Post più popolari