DAY Thirteen
Shanghai 19-09-2005
ore 08.00 (02.00 Italia)
Andrea Bosi non poteva continuare cosi'...aveva bisogno di comperare un paio di pantaloni corti, dall'Italia si era portato una valigia semi vuota con la prospettiva di aggiornare il suo guardaroba con capi made in china...
Abbiamo quindi deciso di comune accordo di spendere la mattinata a fare acquisti al fake market visto che anche Roby ed Andrea (Malini) avevano bisogno di comperare alcuni regali.









ore 10.30 (04.30 Italia)
Distrutti da più di 2 ore di contrattazioni per ottenere i prezzi migliori, abbiamo recuperato un taxi che ci ha riportato verso casa dove ci siamo preparati per l'incontro che avremmo avuto da li' a poco con LINES Design (studio cinese di design industriale).
ore 15.30 (09.30 Italia)
Pronti per il meeting scendiamo in strada e con mezz'ora di tratta sempre in taxi, arriviamo al palazzo dove ha sede LINES Design.
ore 16.15 (10.15 Italia)
Saliamo con l'ascensore fino al 20° piano e ci presentiamo alla porta,che troviamo aperta, dello studio.
Veniamo accolti con calore, tanti sorrisi ed una domanda: "no translator?" (nessun traduttore?)....noi: "no...only english" (no solo inglese).....ahhhhhhhhh....nonostante le email che ci siamo scambiati fossero in inglese la loro conoscenza non era sufficiente per reggere e capire tutta la nostra presentazione. Decidiamo e gli spieghiamo che saremmo tornati l'indomani con la nostra interprete (Carlotta).
Non c'è stato da parte loro nessun problema a rimandare l'appuntamento, una volta salutati tutti siamo tornati alla base.
ore 17.30 (11.30 Italia)
Tornati a casa decidiamo di rilassarci un po', la sera ci aspettava con invito a cena di arrivederci di Gianluca (che vive con Giulia) che sarebbe partito l'indomani per l'Italia dopo 8 mesi di Cina.
ore 20.00 (14.00 Italia)
Siamo arrivati a casa di Gianluca, li ci aspettavano due bei piattoni di pasta alle melanzane ripassate nel forno con un'aggiunta di ammore napoletano, ed altri italiani amici di Gianluca e Giulia.
Durante la serata ci siamo resi conto, dopo un po' che si chiaccherava, che eravamo gli unici su 10 persone che si trovavano in Cina per lavoro ma che con la lingua cinese non avevano nulla a che fare !
I nostri nuovi amici sono tutti interpreti e/o studenti di lingue orientali nelle università locali.
Questa cosa ci ha fatto pensare....
ore 0.00 (18 Italia)
Un tassista pazzo ignaro di ogni codice stradale ci consiglia di allacciare le cinture e ci riaccompagna a casa...volando sull'highway (autostrada) addobbata da una miriade di neon e giochi di luce.
Non stiamo ancora sognando... è tutto vero.
Buonanotte a tutti.
Ciao !
ore 08.00 (02.00 Italia)
Andrea Bosi non poteva continuare cosi'...aveva bisogno di comperare un paio di pantaloni corti, dall'Italia si era portato una valigia semi vuota con la prospettiva di aggiornare il suo guardaroba con capi made in china...
Abbiamo quindi deciso di comune accordo di spendere la mattinata a fare acquisti al fake market visto che anche Roby ed Andrea (Malini) avevano bisogno di comperare alcuni regali.









ore 10.30 (04.30 Italia)
Distrutti da più di 2 ore di contrattazioni per ottenere i prezzi migliori, abbiamo recuperato un taxi che ci ha riportato verso casa dove ci siamo preparati per l'incontro che avremmo avuto da li' a poco con LINES Design (studio cinese di design industriale).
ore 15.30 (09.30 Italia)
Pronti per il meeting scendiamo in strada e con mezz'ora di tratta sempre in taxi, arriviamo al palazzo dove ha sede LINES Design.
ore 16.15 (10.15 Italia)
Saliamo con l'ascensore fino al 20° piano e ci presentiamo alla porta,che troviamo aperta, dello studio.
Veniamo accolti con calore, tanti sorrisi ed una domanda: "no translator?" (nessun traduttore?)....noi: "no...only english" (no solo inglese).....ahhhhhhhhh....nonostante le email che ci siamo scambiati fossero in inglese la loro conoscenza non era sufficiente per reggere e capire tutta la nostra presentazione. Decidiamo e gli spieghiamo che saremmo tornati l'indomani con la nostra interprete (Carlotta).
Non c'è stato da parte loro nessun problema a rimandare l'appuntamento, una volta salutati tutti siamo tornati alla base.
ore 17.30 (11.30 Italia)
Tornati a casa decidiamo di rilassarci un po', la sera ci aspettava con invito a cena di arrivederci di Gianluca (che vive con Giulia) che sarebbe partito l'indomani per l'Italia dopo 8 mesi di Cina.
ore 20.00 (14.00 Italia)
Siamo arrivati a casa di Gianluca, li ci aspettavano due bei piattoni di pasta alle melanzane ripassate nel forno con un'aggiunta di ammore napoletano, ed altri italiani amici di Gianluca e Giulia.
Durante la serata ci siamo resi conto, dopo un po' che si chiaccherava, che eravamo gli unici su 10 persone che si trovavano in Cina per lavoro ma che con la lingua cinese non avevano nulla a che fare !
I nostri nuovi amici sono tutti interpreti e/o studenti di lingue orientali nelle università locali.
Questa cosa ci ha fatto pensare....
ore 0.00 (18 Italia)
Un tassista pazzo ignaro di ogni codice stradale ci consiglia di allacciare le cinture e ci riaccompagna a casa...volando sull'highway (autostrada) addobbata da una miriade di neon e giochi di luce.
Non stiamo ancora sognando... è tutto vero.
Buonanotte a tutti.
Ciao !
Commenti